Lettere
In questa pagina rinviamo a “modelli” di lettere utilizzabili in alcune circostanze in cui il cittadino/paziente/ può trovarsi in difficoltà nel richiedere quanto ritiene gli sia dovuto oppure il professionista /dipendente pubblico trovi ostacoli nel fare quanto deve di fronte a difficoltà burocratiche o, addirittura, a espliciti rifiuti o indebite imposizioni da parte di burosauri o Azzeccagarbugli.
Naturalmente ogni modello dovrà essere adattato alla specifica situazione.
Inoltre i riferimenti a leggi o alte norme dovranno sempre controllati data la instabilità della legislazione. Il sito di riferimento è sempre quello governativo www.normattiva.it.
Per quanto riguarda invece le sentenze (cioè la giurisprudenza) ricordiamo che, nel nostro ordinamento (a differenza di quello anglosassone), non fanno “legge”: i giudici, cioè, non sono tenuti ad adeguarsi a quanto stabilito da altri giudici ma possono sempre interpretare diversamente la legge, purché con adeguate motivazioni. Tuttavia le sentenze, in primo luogo quelle della Corte di Cassazione (che ha anche il compito di garantire il più possibile il bilanciamento tra indipendenza del giudice e certezza del diritto) sono un importante ed autorevole riferimento per tutta la magistratura.
Trova lettere pronte da adattare per categoria
- Consumatori e altro (1)
- Operatori sanitari (7)
- Sanità pazienti (7)
- Tasse e balzelli (1)